
Carlo Ratti
Plastici, raffinati e senza tempo (tra i grandi classici le sedie pieghevoli da cinema degli anni 30), i mobili progettati da Carlo Ratti (Monza, 3 febbraio 1890 -1961) si collocano nell’ambito del compensato curvato, raggiungendo la massima notorietà negli anni ‘50 e ‘60. Dopo un inizio da scultore, sull’onda del diffondersi in Italia di industrie di legno massiccio su licenza di Michael Thonet, Ratti si specializza con il fratello Mario in arredi che sperimentano svariate tecniche di curvatura del legno, tra cui l’innovativo sistema a telo. Nel 1919, quando a Milano viene allestita la prima Esposizione Lombarda di Arti Decorative (poi divenuta Triennale) i fratelli Ratti espongono i loro mobili in pannello curvato utilizzando questo sistema. Negli anni ‘40 Carlo si trasferisce a Lissone fondando con i figli Angelo e Piera l'Industria Legni Curvati. Parallelamente alla produzione di mobili in stile razionalista, vengono realizzati molti oggetti tecnologici con scocca in compensato curvato come lavatrici, televisori, radio, macchine da cucire. Gli anni ‘50 rappresentano il solidificarsi di progetti con architetti di fama mondiale come Ignazio Gardella, Paolo Chessa, Vico Magistretti, i fratelli Castiglioni, Vittoriano Viganò, Marco Zanuso e Carlo de Carli: quest’ultimo, avvalendosi del supporto tecnico di Carlo, progetta per Cassina la sedia 683, che nel 1954 si aggiudica il Compasso D’Oro.
A tu per tu con i designers
Gio Ponti
Piero Fornasetti
Fratelli Castiglioni
Joe Colombo
Nanda Vigo
Ettore Sottsass
Marco Zanuso
Luigi Caccia Dominioni
Ico Parisi
Charles & Ray Eames
Gae Aulenti
Pietro Chiesa
Vico Magistretti
Giotto Stoppino
Afra & Tobia Scarpa
Carlo Nason
Marcello Cuneo
Vittorio Dassi
Paolo Buffa
Max Ingrand
Gastone Rinaldi
Pia Guidetti Crippa
Gaetano Pesce
Richard Sapper
Ingo Maurer
Gabriella Crespi
Paul McCobb
Paul Tuttle
Nendo Design
Alvaro Siza
Carl Jacob Jucker
Ernesto Basile
Sergio Mazza
Osvaldo Borsani
Oscar Torlasco
Le Corbusier
Willy Rizzo
Gaetano Sciolari
Carlo De Carli
Angelo Lelli
Gino Sarfatti
Marcel Breuer
Carlo Scarpa
Massimo & Lella Vignelli
Claudio Salocchi
Toni Zuccheri
Aldo Tura
Verner Panton
Giancarlo Piretti
Gianfranco Frattini
Guglielmo Ulrich
Franco Albini
Philippe Starck
Angelo Mangiarotti
Enzo Mari
Tito Agnoli
Kazuide Takahama
Eero Saarinen
Ludwig Mies van der Rohe
Carlo Ratti
Alessandro Mendini
Mario Bellini
Cleto Munari
Carlo Mollino
Bruno Munari
Hans J. Wegner
Vladimir Kagan
Studio BBPR
Giovanni Michelucci
Norman Foster
George Nelson
Paolo Venini
Gerrit Rietveld
Il mercato online di arte, design e arredo vintage
o fai il log in con le tue credenziali
