IN EVIDENZA
intOndo Magazine
Navigando attraverso i secoli
Le navi, con la loro maestosità e il loro fascino intramontabile, hanno attraversato le acque del tempo, portando con sé storie avvincenti e momenti epici. Tra le molte imbarcazioni che hanno solcato mari, fiumi e oceani, alcune sono entrate a far parte della storia con un impatto indelebile, incanalando il lusso e la grandiosità dell'epoca in cui hanno solcato le acque.
Halabala e i maestri del design dell'Europa dell'est
Se nel variegato panorama dell'arredamento vintage brillano i maestri del made in Italy, francesi, scandinavi e americani, ultimamente l'attenzione del collezionismo si accende sull'Europa dell'Est. Questa regione ha dato vita a designer di notevole importanza, la cui creatività ha radici profonde nella tradizione e una spiccata sensibilità per le avanguardie del XX secolo. Le loro opere uniche, riscoperte dal mercato vintage, sono apprezzate per l'intramontabile eleganza e la sofosticata innovazione. Riscopriamone alcune!
Il design democratico di Campo e Graffi
Eccoci all'appuntamento di intOndo con le aziende di arredamento estinte, fucine di progetti e mobili unici, sempre più ricercati dal collezionismo. Vi raccontiamo qualche curiosità su Franco Campo e Carlo Graffi, due architetti allievi di Carlo Mollino, fondatori della Home a Torino, una ditta per la produzione di mobili in scala industriale tra gli anni '50 e '60. Scopriamo insieme le loro interessanti caratteristiche!
Trofei di Design
Nelle sfide contemporanee si accorcia sempre più il divario tra premi e montepremi. Essi stessi pezzi da collezione i trofei diventano dei veri e propri progetti di design firmati da grandi personalità del mondo dell'arte e dell'architettura.
Carlo Ratti e l'arte del legno curvato: una tradizione alla quarta generazione
Nel vasto panorama dei mobili in legno curvato presenti sul mercato vintage, emerge preminente il nome di Carlo Ratti. A raccontarci la maestria di questo illustre designer e innovatore, insieme al suo lascito nella storia del design, sono la nipote Giulia Berruti e la pronipote Emanuela Berruti.
Misteri artistici: le 5 opere d'arte più celebri scomparse nel mistero
Il mondo dell'arte è ricco di capolavori straordinari, ma esistono alcune opere d'arte che si distinguono non solo per la loro bellezza, ma anche per il mistero che le circonda: sono le opere d'arte rubate e mai ritrovate. Vediamo insieme le 5 delle opere d'arte più celebri scomparse nel nulla e mai recuperate.