IN EVIDENZA
intOndo Magazine
Navigando attraverso i secoli
Le navi, con la loro maestosità e il loro fascino intramontabile, hanno attraversato le acque del tempo, portando con sé storie avvincenti e momenti epici. Tra le molte imbarcazioni che hanno solcato mari, fiumi e oceani, alcune sono entrate a far parte della storia con un impatto indelebile, incanalando il lusso e la grandiosità dell'epoca in cui hanno solcato le acque.
Interni vintage da Oscar... le nostre nomination 2024
La notte degli Oscar si avvicina: quali sono gli interni vintage più scenografici del 2023? Ecco le nostre personali nomination dei film da cui trarre ispirazione per gli arredi e i mood della prossima stagione.
Mercanteinfiera primavera 2024
Si tratta della fiera d'antiquariato più grande d'Italia, una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille espositori da tutte le piazze antiquarie europee si incontrano per mostrare le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e vintage lovers.
Bambù, un mondo di virtù
Il design dei mobili in bambù ha fatto molta strada dalle sue radici asiatiche tradizionali per diventare una scelta versatile e sostenibile nell'arredamento contemporaneo. La sua storia riflette una fusione di culture e movimenti di design, che ha portato a pezzi unici e duraturi che continuano a essere apprezzati per la loro bellezza e sostenibilità.
Intramontabili arredi in ghisa
Composta in prevalenza di ferro e carbonio, la ghisa dà luogo a un materiale affascinante e naturalmente resistente che non potendo essere forgiato né a freddo né a caldo viene ottenuto solo tramite fusione. Questa sua caratteristica ne ha dettato il successo come materiali d'arredo prescelto per il tessuto urbano così come per il giardino.
Il Museo Nazionale del Bargello: il tempio della scultura rinascimentale a Firenze
Conoscete il Museo Nazionale del Bargello a Firenze? Da ex carcere a luogo di cultura, il Bargello ospita la più importante collezione di scultura italiana del Rinascimento, oltre ad una straordinaria raccolta di manufatti di arti decorative, come mobili, tessuti, ceramiche, avori e altre numerose opere. Dal 5 aprile al 4 settembre 2023 il Bargello ospita in mostra tre opere del celebre ciclo scultoreo di Orsanmichele: il San Giovanni Battista di Lorenzo Ghiberti, l’Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio e il San Luca del Giambologna.