Narni di Bruno Coatto, primo '900



Nel foglio l’artista rappresenta il borgo di Narni. La osserva da lontano, ai margini del colle dove la città è arroccata. La scelta compositiva è esaltata dal chiaroscuro. Un’ampia zona bianca in primo piano e il cielo chiaro incorniciano il borgo che risulta così compatto e massiccio. La forte luce solare scurisce le zone in ombra. La scelta di un inchiostro verde scuro, steso con velature, trasmette un che di misterioso e fiabesco alle architetture. Si riconoscono l’arco di ingresso visibile all’estrema desta, la Rocca sul lato opposto e la Torre dell’orologio. Firmata a matita in basso a sinistra oltre l’inciso: Bruno Croatto – Op. 116. Nell’inciso in basso a destra: B C/ Narni 1912. Impressione eccellente con velature. Ottimo stato di conservazione, ampi margini.
ID: 11318-1725377739-102150
o fai il log in con le tue credenziali