Dario Cusani, Duca Guggenheim - Il duca Guggenheim, Foto acrilica Anni 2000


RICERCA SOCIALE Quest'opera rientra nella "ricerca" SOCIALE che affronta temi che riguardano le persone e la "polis" che in latino significa città ma anche "modello politico".DUCA GUGGENHEIMIl mecenate ha avuto un ruolo molto importante nella storia dell'arte perché nell'antichità volte si circondava di artisti di varie espressioni (immagini, suoni, parole ecc.). In epoca moderna il mecenate si è trasformato in un collezionista che, acquistando le opere degli artisti di suo interesse, ne ha aiutato la crescita e la conoscenza. Il celebre ritratto del Duca di Montefeltro, dipinto intorno al 1465 da Piero della Francesca e da lui commissionato, nella mia versione ha al posto del cappello l'immagine del Museo Guggenheim di Bilbao (Spagna). Sia il Duca che Peggy Guggenheim ne sono entrambi mecenati anche se in secoli molto lontani!
ID: 70455-1726029668-102943
o fai il log in con le tue credenziali