Cini & Nils “Sguscianoci 160” collezione da tavola








Lo sguscianoci appartiene alla collezione cilindrica da tavola di Cini & Nils, design OPI Milano, Made in Italy, anni 70. Realizzato in acciaio inossidabile, le superfici interne, i cilindretti e i terminali sono lucidati a specchio, mentre le superfici esterne sono spazzolate longitudinalmente. Il suo peso e le dimensioni dei due bracci sono studiati in modo da consentire un miglior dosaggio della pressione da esercitare sul guscio della frutta secca. A trattenere saldamente anche i gusci più levigati provvedono i due incavi ovali zigrinati e i due cilindretti sporgenti all’interno di ciascun braccio: la zigrinatura impedisce al frutto di scivolar via lateralmente, mentre i due cilindretti- avvicinandosi in fase di pressione- lo trattengono anche in senso longitudinale.
ID: 68711-1732139197-110418
o fai il log in con le tue credenziali