Potiche cinesi in ceramica smaltata nera in stile Qing, primo '900




















Questa elegante e rara potiche cinese presenta un classico design orientale. In assenza di dettagli specifici come firme o timbri, dobbiamo analizzare le sue caratteristiche di fabbricazione. Il vaso presenta una superficie nera lucida e riflettente, ottenuta grazie a uno smalto vetrificato di alta qualità, una tecnica spesso utilizzata nella produzione di ceramiche cinesi pregiate. Le nervature verticali che decorano la superficie suggeriscono uno stile artigianale che può essere ricondotto al tardo periodo Qing, tra il 1910 e il 1912, quando la Rivoluzione Xinhai pose fine ai duemila anni di storia imperiale della Cina e segnò l'inizio della Cina moderna. Tuttavia, nel regno della porcellana, non c'è stata una rottura immediata con la tradizione. Gli artigiani cinesi continuarono a produrre opere ammirate sia a livello nazionale che internazionale. Le fabbriche di produzione hanno mantenuto l'uso di tecniche antiche, radicate in millenni di tradizione. In questa potiche, il colore nero dominante, insolito nelle ceramiche comuni, indica una produzione meno tipica rispetto alla classica porcellana bianca e blu. L'uso dello smalto nero indica un oggetto di prestigio probabilmente destinato a speciali occasioni cerimoniali. Per quanto riguarda il luogo di produzione, Jingdezhen spicca come probabile origine, essendo stata considerata per secoli la capitale della ceramica cinese, in particolare per le porcellane personalizzate e dal design unico. Il design della potiche è particolarmente caratteristico: il coperchio, con la sua caratteristica di pomello, e il corpo scanalato conferiscono un senso di simmetria e classicità, tipico delle potiche cinesi che storicamente venivano utilizzate per conservare spezie e tè. L'interno, volutamente non smaltato come nell'antichità, è stato progettato per evidenziare il contrasto con il nero lucido dell'esterno del vaso. Nel complesso, questa potiche è un oggetto di grande impatto estetico, un superbo esempio di artigianato, una piccola opera d'arte e una testimonianza storica di un'epoca affascinante. Le potiche sono in buone condizioni. Misure diametro cm.35, altezza cm.52 .
ID: 4672-1732534500-110715
o fai il log in con le tue credenziali