Busto in marmo del Barone Antonio Negri, firmato e datato, 1837

Busto in marmo del Barone Antonio Negri, firmato e datato, 1837 2
Busto in marmo del Barone Antonio Negri, firmato e datato, 1837 1

Prezzo dell'oggetto

€ 14.400,00


Quantità

Metodo di spedizione

Quantità

Fai un'offerta
Venditore PLATINUM a Milano, Italy

Descrizione dell'oggetto

Busto di nobiluomo in marmo bianco firmato e datato 1837. L\'effigiato rappresentato è il Barone Antonio Paolo Negri. Il busto ha carattere celebrativo, come da usanze dell\'epoca e realizzato pertanto con dimensioni maggiori rispetto alle reali. Il volto è leggermente inclinato, lo sguardo fisso e fiero: l\'espressione severa e altera richiama il clima eroico dell\'età napoleonica. Il viso allungato e ben proporzionato. L\' acconciatura “alla Brutus“, con capelli corti e frangia irregolare sulla fronte, è morbida e finemente realizzata. La fronte è alta e spaziosa, corrugata e segnata dal tempo. Il naso importante, pronunciato, è espressione tipica della virilità e della possenza del soggetto. La bocca è serrata, le labbra sottili: non traspare alcuna emozione. L\'ovale del viso è accentuato dal mento pronunciato con fossetta. La figura è composta e ricercata, sia nella resa dei tratti somatici che in quella degli abiti. L\'abbigliamento del Barone richiama i canoni tipici dell\'epoca: camicia con collo montante e punte rialzate, cravatta legata a gala e mantella a baveri lunghi con falda in ermellino. Da evidenziare la raffinatezza e la plasticità nella realizzazione del fiocco della cravatta e nella resa del bavero del soprabito, a richiamare la morbidezza delle pellicce. Sul petto i simboli delle onorificienze del nobile, membro della legione d\'onore e cavaliere dell\'ordine della Corona di Ferro: la stella a cinque raggi biforcati, sormontata da una corona, è appuntata sulla parte sinistra del petto; lo stemma dell\'ordine della Corona di Ferro, con corna ferrea sormontata da aquila bicipite, è invece pendente al collo. Il busto, proveniente da Villa Negri di Casinetta di Lugagnano, richiama un dipinto di proprietà della famiglia in cui lo stesso Barone viene rappresentato in vesti ufficiali. Come Presidente della Corte di Cassazione è raffigurato con toga rossa bordata in ermellino, cravatta legata a gala e giacca. Ben visibile lo stemma della Legione d\'Onore, appuntato sulla parte sinistra del petto, con nastro rosso, e quello dell\'Ordine della Corona di Ferro, pendente al collo con nastro giallo bordato di verde. Sul dipinto compare in alto a sinistra lo stemma nobiliare della casata Negri: “Porta spaccato semipartito in capo; primo, d\'argento con un corvo posato sopra una ruota near; secondo, franco de\' Baroni tratti dalla Corte di Cassazione che è di rosso con una bilancia d\'argento movente dal punto alto del capo; sopra l\'azzurro con due libri neri posti in fascia “(rif. Archivio...).

ID: 2096-1739212815-116221

Dettagli sull'oggetto

Bianco
Grigio

Colore

Marmo

Materiale

Molto buono

Condizione

Italiano

Origine

before1900

Periodo

1

Quantità

Misure dell'oggetto

90 cm

Altezza

64 cm

Larghezza

38 cm

Profondità

0 Kg

Peso


Protezione degli acquisti