Lampada in vetro e alluminio di Tony Zuccheri per Mazzega, anni '70

Struttura in alluminio, diffusore in vetro soffiato. Toni Zuccheri, figlio del pittore animalista Luigi Zuccheri, ne ha ereditato la passione per gli animali, soggetti ricorrenti nelle sue creazioni. Toni Zuccheri frequenta la facoltà di architettura a Venezia sotto la guida di Gardella, Albini, Scarpa e Samonà. Inizia a collaborare con VENINI negli anni '60: le sue prime opere in vetro, seguendo la tradizione di famiglia, sono animali realizzati in vetro policromo con tecniche preziose, come le murrine. Nel 1965 inizia la collaborazione con Gio Ponti, insieme al quale progetta un nuovo sistema di vetrate, le “Vetrate Grosse”. In seguito, amplia la sua produzione vetraria con nuovi colori e soggetti, partecipando a numerose mostre in tutto il mondo. Le radici di Mazzega1946 affondano a Murano, terra di maestri vetrai che ancora oggi conservano le secolari tecniche di lavorazione artigianale del vetro. In oltre settant'anni l'azienda ha fatto rivivere e reinterpretato l'eredità muranese con passione e tenacia, senza tradire le proprie origini e invitando designer internazionali dai linguaggi espressivi eterogenei ad adottare quelle alchimie di sabbie, ossidi e polveri. Mazzega1946 si rivolge oggi a una nicchia di mercato globale, offrendo prodotti di illuminazione che durano nel tempo, fedeli alla tradizione dell'isola, esplorando contenuti innovativi e contemporanei.
ID: 16769-1740155274-117163