Credenza Seven di Luigi Saccardo per Gasparello, fine '900

















Questa stupenda credenza è un raffinato esempio del design italiano degli anni '70-'80, nato dalla creatività di Luigi Saccardo per l’azienda Gasparello. Il modello, appartenente alla linea "Seven", si distingue per le sue linee sinuose e morbide, un equilibrio perfetto tra eleganza e funzionalità. Il materiale protagonista è la radica di Acero o "occhio di pernice", con la sua superficie lucida che riflette la luce e mette in risalto le affascinanti venature naturali del legno, donando al mobile un aspetto caldo e sofisticato. La sua struttura si sviluppa in lunghezza, con un volume solido e proporzionato che trasmette una sensazione di stabilità e pregio. Le ante, con maniglie sporgenti, sono caratterizzate da forme circolari del legno, una scelta che esalta la pulizia delle forme e il carattere essenziale del design. Una volta aperte, rivelano ampi spazi contenitivi interamente rivestiti in radica, rendendo la credenza non solo un oggetto di grande valore estetico, ma anche estremamente funzionale. Il dettaglio che colpisce è la curvatura degli angoli, un accorgimento che ammorbidisce il rigore geometrico e conferisce al mobile un’aria accogliente e ricercata. È un pezzo che si inserisce con disinvoltura in ambienti moderni e vintage, perfetto per chi cerca un arredo che unisca la qualità artigianale alla bellezza senza tempo del design italiano. Ottime condizioni generali, qualche minuscolo segno del tempo che conferisce autenticità all'oggetto, dati i suoi quai 50 anni.
ID: 30303-1741172731-118057
o fai il log in con le tue credenziali