4 Sedie Panton di Verner Panton per Herman Miller/Felhbaum, anni '70

Le sedie Panton in mostra sono state prodotte da Verner Panton per Herman Miller / Felhbaum nel 1976. Panton progettò la prima sedia in assoluto costituita da un unico pezzo di plastica disponibile in diversi colori, che rappresentò un importante passo avanti nel design dei mobili. Questo ha reso la sedia leggera ma resistente. La sedia è modellata in modo da ottenere forme lisce e organiche senza giunture visibili, dando l'impressione di fluidità della forma. La sedia S è diventata il progetto più noto e prodotto di Panton. La sedia si adatta alla postura naturale del corpo, offrendo una seduta confortevole nonostante il suo design insolito. Panton creò progetti innovativi e futuristici utilizzando diversi materiali (soprattutto la plastica) e colori vivaci. Il suo stile si è affermato negli anni '60, ma è tornato in auge alla fine del XX secolo. La sedia ha ottenuto un grande riconoscimento nel mondo del design e dell'arte. La Panton Chair è stata una delle prime sedie a combinare l'estetica con le moderne tecnologie di produzione. Oggi, le sedie fanno parte delle collezioni permanenti di alcuni dei musei più famosi del mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Design Museum di Londra, il German Historical Museum di Berlino e il Danish Museum of Art and Design di Copenhagen. La sedia risale alla terza versione di produzione, lanciata all'inizio degli anni '70, che utilizzava una plastica tinta in loco. La sedia Panton è un esempio di perfetta combinazione di forma, funzione e tecnologia che non ha perso il suo fascino nel corso degli anni. Grazie al suo aspetto unico e all'innovazione, rimane ancora oggi uno dei mobili più riconoscibili e desiderabili sul mercato. Le sedie sono conservate in condizioni originali, senza danni, e presentano lievi graffi e scalfitture.
ID: 63080-1744008617-120874