Dipinto russo Costruttivista a tecnica mista

Composizione costruttivista del 1920-1930 circa, tecnica mista. La corrente artistica del Costruttivismo è un movimento culturale nato in Russia nel 1913, poco prima della rivoluzione del 1917 e i suoi punti di forza sono l'ottimismo verso il progresso tecnologico, la macchina e l'industria. Il Costruttivismo propone l'evoluzione dell'arte per esaltare la nuova classe sociale fondata sul proletariato, nella necessità di realizzare un confronto diretto tra arte e rivoluzione. Le opere degli artisti di questo periodo si basano su una composizione strettamente geometrica e quindi priva di oggetti. In Germania, è stato poi il Bauhaus a sviluppare l'eredità in modo più fecondo. In Russia, il Costruttivismo declina nel Razionalismo, mentre nel resto d'Europa, si ripiega gradualmente su posizioni classiche per estinguersi a partire dal 1933. Importanti esponenti del Costruttivismo sono stati Vladimir Tatlin, El Lissitskij, Aleksandr Rodchenko e Lajos Kassak. Cornice artigianale dipinta d'oro.
ID: 4672-1610877154-14209