3 Statue raffiguranti Dio Nettuno e figure allegoriche in bronzo firmate E. Avolio, '800












Spettacolare trittico in bronzo raffigurante il dio Nettuno al centro con due figure allegoriche ai suoi lati. Il complesso bronzeo è firmato con E. Avolio (1876-1929). Provenienza Venezia, collezione privata, periodo fine 19° secolo. Il Dio Nettuno appare raffigurato insieme a delle figure di cavalli, animali che mostrano una parte inferiore a forma di pesce. Nella mitologia classica, gli oceani (e le masse d’acqua in genere) rappresentavano i desideri: l’acqua è ingovernabile e inafferrabile come il desiderio, Nettuno ne è la divinità suprema. Il cavallo è legato al concetto di desiderio, è l’animale che necessita una giusta guida altrimenti può combinare disastri (Fetonte ci insegna qualcosa). Così i cavalli vengono spesso accostati a Nettuno quasi a sottolinearne la sua qualità di personificazione del desiderio umano che può destabilizzare. Nettuno si appropria della funzione di dio della sapienza, di colui che può insegnarci a dominare le passioni e le pulsioni che ci agitano come barche nel mare. Il trittico è di elevata qualità, bella la cura e la precisione dei dettagli anatomici. Misure delle figure laterali: H 31, 13 x 13 cm.
ID: 1101-1632651716-24537
o fai il log in con le tue credenziali