Busto in gesso raffigurante Dio Apollo, '800












Spettacolare busto in gesso raffigurante Apollo, Dio della musica, della profezia, della poesia, delle arti mediche (il dio della medicina è infatti suo figlio Asclepio), delle pestilenze e della scienza che illumina l'intelletto, il suo simbolo principale è la lira. In seguito fu venerato anche nella religione romana. Provenienza Venezia, collezione privata, fine 19° secolo. Apollo, come in questo caso, è raffigurato coronato di alloro, pianta simbolo di vittoria, sotto la quale alcune leggende volevano che il dio fosse nato e anche in virtù dell'epilogo del suo infatuamento per Dafne (che in greco significa lauro, alloro). L'opera nel suo complesso è di incredibile pregio e fattura. Presenta una deliziosa patina. Seppur sia di gesso la qualità è molto elevata. L'anatomia e la cura dei dettagli è elevatissima.
ID: 1101-1632651772-24538
o fai il log in con le tue credenziali