Dipinto raffigurante un prigioniero prima della tortura, olio su tavola, '600























Questo olio su tavola del XVII secolo, probabilmente di scuola italiana, rappresenta un soggetto piuttosto raro nell'arte: un prigioniero viene preparato per essere torturato. Questa rappresentazione non cruenta della tortura mostra un paesaggio con un cielo al tramonto su basse colline sullo sfondo. Il prigioniero, con i panni strappati, viene trascinato dai soldati verso il palo della tortura, per il supplizio dello "Strappado", mentre una guardia prepara lo strumento. Sulla sinistra si vede un comandante panciuto che, con la mano, impartisce ordini all'equipaggio. Dimensioni dell'opera (compresa la cornice) 70-55 cm, e del pannello 56-41 cm. Presenta dei restauri dovuti alle tipiche crepe che compaiono sulle tavole di legno antiche, visibili nelle foto. Ha un vecchio sigillo in ceralacca che riporta la scritta "Presidenza di belle arti" con lo stemma sabaudo che indica la provenienza dell'opera da qualche museo o da un'importante collezione pubblica italiana. La cornice è nuova in stile classico antico. Per favore, sentitevi liberi di scrivermi per qualsiasi domanda in merito a questo dipinto. È disponibile il certificato di origine e autenticità.
ID: 62504-1677252990-57237
o fai il log in con le tue credenziali