Rivoluzione francese, olio su tela, anni '80













Il dipinto a olio su tela è realizzato con tecnica mista pennello e spatola; l'autore ha utilizzato pennelli tradizionali per una prima stesura dando forma all'intero disegno con un sapiente e sciolto gioco di polso e con pennellate sicure e decise; la rappresentazione, in questo caso, non è un puro esercizio di virtuosismo, infatti, l'autore ci comunica la sua intima essenza manifestandola attraverso il linguaggio dei colori, delle forme e della composizione. L'artista ha rifinito il suo lavoro con la tecnica della pittura a spatola, che prende il nome dallo strumento del protagonista, ridistribuendo i colori in modo denso e coerente, facendo assumere al dipinto una particolare corposità e profondità. Il dipinto è firmato ma non siamo in grado di fornire informazioni certe sull'autore, tuttavia ne confermiamo la straordinaria vivacità estetica e coinvolgente; il quadro è stato realizzato nel 1989 nello studio dell'autore a Parigi con l'intento di celebrare il 200° anniversario della Rivoluzione francese (1789). Il pittore si è ispirato sia all'Espressionismo che al Simbolismo francesi; l'Espressionismo esalta il valore emotivo dell'arte, il desiderio dell'artista di comunicare sentimenti interiori, mentre con il Simbolismo i pittori tendono a superare la rappresentazione oggettiva della realtà per concentrarsi invece sulla visione soggettiva, in cui vengono evocati soprattutto sentimenti, emozioni ed esperienze interiori.
ID: 4672-1682073358-62026
o fai il log in con le tue credenziali