Servizio di posate in alpacca di Gio Ponti per Arthur Krupp, anni '50














Servizio di posate in alpacca di Gio Ponti per Arthur Krupp, anni '50. Costituito da sei cucchiai, sei forchette e sei coltelli con lama in acciaio. Servizio disegnato da Ponti per diversi hotel come il Granada, il Solemare e il Murex. Gio Ponti (1891-1979) è un'icona del movimento modernista: designer, architetto, artista ed editore, ha contribuito in modo significativo al mondo dell'architettura e del design con il suo vasto lavoro progettando mobili, ceramiche, edifici e tanto altro. Nel 1921 inizia a studiare architettura al Politecnico di Milano. Dal 1923 al 1930 è direttore artistico della manifattura di porcellane Richard-Ginori. Nel 1927 apre il suo primo studio di architettura insieme a Emilio Lancia e nel 1928 fonda la rivista Domus, tuttora considerata una delle più influenti riviste europee di architettura e design. Terminata la collaborazione con Emilio Lancia, inizia a lavorare come architetto insieme agli ingegneri Antonio Fornaroli ed Eugenio Soncini. È in questo periodo che Ponti progetta molti dei suoi edifici più famosi, come l'Istituto di Matematica dell'Università di Roma, il Primo Palazzo Montecatini, la Casa Marmont e Villa Donegani a Bordighera. La più nota delle sue opere architettoniche è il Grattacielo Pirelli, completato a Milano nel 1956. Continua a lavorare fino ai suoi ottant'anni, completando opere imponenti come la Concattedrale Gran Madre di Dio a Taranto e il Museo d'Arte di Denver. Ponti si prende sempre la responsabilità del design di ogni aspetto dei suoi edifici, compreso quello degli interni, dell'illuminazione e persino degli element in vetro e dell'argenteria. Sfonda confini e tradizioni, scegliendo invece un approccio interdisciplinare che unisce design, arte, artigianato e architettura.
ID: 6186-1683116161-62732
o fai il log in con le tue credenziali