Tavolo da pranzo ovale in acciaio e vetro di Vittorio Introini per Saporiti, anni '70






Rarissimo tavolo da pranzo con una bella base in acciaio e un piano di forma ovale in vetro spesso, disegnato da Vittorio Introini e prodotto da Saporiti negli anni Settanta. Vittorio Introini è un designer e artista italiano del dopoguerra e dell'arte contemporanea nato nel 1935. Le sue opere sono state presentate alla mostra KANAL al Centro Pompidou di Parigi. Architetto e appassionato designer, Vittorio Introini ha iniziato la sua attività progettuale negli anni Sessanta del Novecento. La carica di innovazione e cambiamento delle sue opere architettoniche e di design è data dal suo ricco bagaglio culturale e dall'ampiezza dei riferimenti culturali e architettonici. Il suo linguaggio unisce diversi elementi tra cui la creatività individuale, la soggettività dei sistemi compositivi e la conoscenza di nuovi materiali. L'attività progettuale di Introini inizia al tramonto del Movimento Moderno a causa delle contraddizioni ideologiche delle sue molteplici componenti. Nelle sue opere il ruolo dell'Internazionalismo e dell'Antistoricismo sono cruciali. Il rinnovamento decisivo avvenne con il contributo di Ernesto N. Rogers che permise di acquisire, in anticipo sulla critica conservatrice internazionale, la consapevolezza dell'individualità delle culture e dei luoghi in antitesi ai Movimenti citati. Il concetto di "contesto" aprì nuovi orizzonti analitici progressivamente estesi dalla morfologia urbana e dalla semiologia al metodo progettuale. La progettazione di Introini, in sintonia con il Neorazionalismo di derivazione rossiana, può essere ricondotta ai seguenti principi: tipologia, sintassi, linguaggio.
ID: 6186-1683119410-62738
o fai il log in con le tue credenziali