Albert Bettanier, La Depart, olio su tela, 1888











Grande quadro realizzato ad olio su tela del maestro Albert Bettannier (1851-1932), pittore francese insignito nel 1908 della Legion d'onore per il suo lavoro di pittore. Le sue opere sono esposte nei maggiori musei mondiali: "La Tache noire" (La macchia nera) al Deutsches Historisches Museum, Berlino, 1887; "Le désespoir" (La disperazione) al Musée de l'Ermitage, Saint-Pétersbourg, 1893. Tela di grandi dimensioni degna di un museo per qualità pittorica e grandezza. Il quadro enorme per dimensioni si intitola "La Depart", tratta il tema della partenza di un figlio di contadini per la guerra. In primo piano centrale vi è lo straziante abbraccio di una madre al figlio, che deve salire sul calesse che si trova in secondo piano sulla destra e che lo porterà verso un destino incerto. Sempre in primo piano sulla sinistra troviamo il padre che con una delle mani, segnate dalla fatica contadina, si copre il volto per non fare trasparire la paura per le sorti del ragazzo. A fare da sfondo la sconfinata campagna francese al tramonto del sole che conferisce al cielo toni rosei. La silenziosa tristezza e il vuoto che quel figlio lascerà alla sua famiglia è resa dalla staticità della raffigurazione, quasi come il tempo si fosse fermato nell'attimo dipinto, in tutta la sua drammaticità di quel lungo e straziante saluto. L'opera è firmata e datata 1888 in basso a destra. Il quadro ha subito interventi di restauro, la tela è stata foderata per garantirne la stabilità valutate le dimensioni. Il quadro proprio grazie al restauro si trova in ottime condizioni conservative.
ID: 60545-1688833522-67697
o fai il log in con le tue credenziali