Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 7](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1067059/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-7-large.webp)
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 1](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1064804/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-1-large.webp)
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 2](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1064805/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-2-large.webp)
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 3](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1064806/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-3-large.webp)
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 4](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1064807/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-4-large.webp)
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 5](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1064808/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-5-large.webp)
![Sedia Via-Vai in noce, tela e cuoio di Luca Meda per Molteni, anni '90 6](https://www.intondo.com/media/mounted_nas/app-models-product/2023/1064809/conversions/intondo-via-vai-chair-in-walnut-canvas-and-leather-by-luca-meda-for-molteni-1990s-6-large.webp)
“Sovente nella storia, il provvisorio, l’economico hanno portato alle cose ragione, pulizia e verità”. È con queste parole che Luca Meda ci comunica il suo approccio al progetto così introducendoci a Via-Vai, la sedia da lui disegnata nel 1992 per Molteni. È una sedia insolita che richiede un approfondimento sulle tre viste (anteriore, fianco e posteriore) per comprenderne la struttura e dove questa si nasconde. Il gruppo di due sedie proposto ha struttura delle gambe anteriori, posteriori e dei traversi di connessione in noce mentre la seduta e lo schienale sono in tela olona color marrone bruciato impreziosito, quest’ultimo, da cinghiette in cuoio. Il prezzo di € 295,00 si riferisce ad una sola sedia. I prodotti sono di esposizione: la struttura è in ottime condizioni, mentre il rivestimento, originale, presenta leggere scoloriture dovute all’irraggiamento in vetrina.
ID: 68964-1697292537-73756
o fai il log in con le tue credenziali