Lampada da tavolo 523 di Gino Sarfatti per Arteluce, 1964







Immergiti nel mondo dell'eleganza senza tempo con la lampada da tavolo Gino Sarfatti del 1964, una vera icona del design italiano. Questa straordinaria creazione, nata dalla maestria di Gino Sarfatti e dall'abilità di Arte Illuminata, incarna l'essenza dell'eleganza senza tempo. Il design di questa lampada è un omaggio all'arte stessa. La sua base in ghisa, sottile e ben bilanciata, sostiene un unico tubo cilindrico che si estende graziosamente verso l'alto e si piega armoniosamente con un perfetto angolo di 90 gradi. I materiali utilizzati, tra cui la ghisa e l'alluminio, sono stati sapientemente lavorati e rifiniti con una lacca nera screpolata che aggiunge un tocco di mistero e raffinatezza. Questa lampada è molto più di un semplice apparecchio di illuminazione: è una testimonianza storica della duratura influenza di Gino Sarfatti sul mondo del design. Il suo lavoro è stato celebrato e pubblicato in numerose pubblicazioni di design, a testimonianza del suo status di icona. Possedere questa lampada significa possedere un pezzo di questa straordinaria eredità. Nonostante il passare dei decenni, la lampada da tavolo Gino Sarfatti del 1964 conserva la sua bellezza senza tempo. Rappresenta il simbolo di un'epoca in cui il design fondeva perfettamente forma e funzione. Le sue linee eleganti e la sua silhouette slanciata la rendono un'aggiunta senza tempo a qualsiasi spazio. Le sottili imperfezioni, come i piccoli graffi e i segni di usura tipici della sua storia, aggiungono ulteriore autenticità a questa lampada. Raccontano la storia del suo viaggio nel tempo, una lampada che è invecchiata con grazia, trasformandosi in una preziosa testimonianza del passato. In conclusione, la lampada da tavolo Gino Sarfatti del 1964 è una vera opera d'arte che trascende le epoche. Possederlo significa possedere un pezzo di storia del design italiano e portare a casa tua un'eleganza senza tempo. Non perdere l'occasione di aggiungere questa icona del design al tuo spazio, dove continuerà a ispirare e affascinare per anni. Bibliografia: M. Romanelli, S. Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938-1973, p. 423, Silvana Editore, 2012.
ID: 36842-1701688010-77911
o fai il log in con le tue credenziali