Carrello da bar in legno di Angelo Ostuni, anni '50











Nel cuore degli anni '50, in mezzo al ricco design dell'artigianato e del design italiano, dalla mente brillante di Angelo Ostuni emerse una creazione straordinaria. È un gioiello raro, testimonianza di un'epoca in cui forma e funzione danzavano insieme in perfetta armonia. Questo non è un normale carrello da bar: è un capolavoro che trascende il tempo. Realizzata con una meticolosa attenzione ai dettagli, questa meraviglia italiana è una vera e propria testimonianza della maestria dell'epoca. La sua superficie in legno, impreziosita da un'impiallacciatura lucida, nasconde un delizioso segreto. Con un leggero strattone, si trasforma senza sforzo in un vassoio da portata portatile, invitandoti a trasportarlo con grazia e raffinatezza.La struttura di questo carrello è uno studio di eleganza geometrica. Le sue linee pulite e minimaliste sono la quintessenza di Ostuni e testimoniano la sua particolare sensibilità progettuale. Ma c'è di più in questo carrello di quanto non sembri. Possiede un segreto salvaspazio, un talento nascosto che lo fa ripiegare quando non viene utilizzato, rendendolo l'emblema della praticità. Le sue ruote in metallo scorrono dolcemente, a testimonianza della sua funzionalità e mobilità. Ogni giunzione è impreziosita da elementi in ottone, a testimonianza della meticolosa lavorazione artigianale che ha portato alla sua creazione. È un pezzo che sussurra le storie degli artigiani che hanno faticato per dargli vita. Questo carrello non è solo un raro pezzo di design: è un frammento tangibile della storia italiana del mid-modern. È una finestra su un'epoca in cui l'innovazione e l'estetica si fondevano in oggetti che continuano a ispirare e affascinare. Questa straordinaria creazione è entrata a far parte degli annali della storia del design, arrivando persino sulle pagine de "L'arredamento Moderno" di Roberto Aloi. Possedere questo squisito carrello da bar significa possedere non solo un mobile, ma anche un'opera d'arte. È un viaggio emotivo nel tempo, un'occasione per rivivere l'eleganza e la raffinatezza di un'epoca passata. Questo non è solo un pezzo di storia: è una testimonianza del fascino duraturo del design italiano, un tesoro senza tempo che continuerà a incantare le generazioni a venire.
ID: 36842-1702658979-78810
o fai il log in con le tue credenziali