Valeriano Trubbiani, elefante, scultura in bronzo e alluminio, 1981










Scultura di Valeriano Trubbiani raffigurante un elefante in bronzo che traina un'enorme palla di alluminio a cui è incatenato. In quest'opera viene perfettamente fuori l'intenzione dell'artista di usare la sua arte come mezzo di denuncia delle ingiustizie. La scultura dovrebbe essere stata realizzata nel 1981; presenta una base in legno dove è incisa la firma dell'autore. Trubbiani è stato un importante artista maceratese che ha esposto le sue opere in tutto il mondo. Per Trubbiani l'arte deve provocare ferite e i suoi temi più distintivi sono le città assediate, la crudeltà della tecnologia, i bestiari e i racconti favolistici, i minacciosi paesaggi urbani. All'inizio degli anni '80 è stato chiamato da Federico Fellini per partecipare alla realizzazione delle scenografie di E la nave va.
ID: 60545-1705994159-81220
o fai il log in con le tue credenziali