Lampada da terra in ottone massiccio, anni '50










Lampada da terra scultorea in ottone massiccio, anni '50. Base e paralume finemente decorati a mano e struttura estrusa. Lo stelo ha una particolare sezione a "ingranaggio", mentre le altre parti - base e paralume a forma di cuore - sono lisce con un'interessante decorazione a "corteccia", chiaramente realizzata a mano, che ricorda le opere del celebre scultore Arnaldo Pomodoro, proprio come i letti che ha disegnato con Osvaldo Borsani. La lampada è molto ben conservata, ancora lucida ma con una patina ricca, uniforme e molto piacevole che conferma la sua origine. È perfettamente funzionante, come dimostrano le immagini allegate. È stata ricablata a un certo punto della sua vita e attualmente funziona tramite un interruttore scorrevole con dimmer che, tuttavia, può essere facilmente convertito in uno normale.
ID: 1832-1712161125-87079
o fai il log in con le tue credenziali