Ciotola in vetro di Murano sommerso nello stile di F. Poli, anni '60







Ciotola in vetro di Murano sommerso nello stile di Flavio Poli, anni '60. Molti sono i diversi tipi di vetro creati dai maestri artigiani dell'isola veneziana di Murano: dai vasi sottili come l'aria alle sculture espressive, anche gli oggetti massicci con tonalità di colore profonde e vivaci rappresentano la grande abilità dei vetrai. La ciotola qui proposta, disegnata nello stile di Flavio Poli ma non attribuita direttamente a lui, è un perfetto esempio di quanto possa essere affascinante il vetro massiccio di Murano. Realizzata in vetro sommerso, nei toni del viola e dell'acquamarina, ha una forma a goccia e un fondo arrotondato. Può essere nata come posacenere o semplicemente come ciotola/elemento decorativo. Può essere datata approssimativamente alla metà degli anni '60, in base allo stile e ai colori. Non è firmata, come la maggior parte dei pezzi di quell'epoca, ma mostra una grande abilità artigianale ed è conservata in ottime condizioni. Non sono visibili crepe, ammaccature o danni di alcun tipo e solo una leggera patina rivela che si tratta di un oggetto di 50 anni fa.
ID: 1832-1712161190-87091
o fai il log in con le tue credenziali