Vaso in porcellana di Sèvres e bronzo dipinto a mano, '800










Venduto

Vaso in porcellana di Sèvres e bronzo dipinto a mano realizzato nel XIX secolo. Ø cm 15 h cm 32. La ceramica di Sèvres è una delle più famose manifatture ceramiche di tutta Europa, nata in Francia nel XVIII secolo. Fin dall'inizio la produzione si è distinta per le sue forme eleganti, raffinate e aggraziate, caratterizzate dal colore Bleu de Sèvres, cui si sono poi aggiunti altri colori come il blu turchese e il verde persiano. In origine la fabbrica produceva porcellana morbida, ma a partire dagli anni Sessanta del Novecento iniziò la produzione di porcellana dura. All'inizio del XIX secolo vediamo arricchire la produzione cromatica, aggiungendo il suo colore più prezioso, la luminosità. Queste ceramiche erano richieste dalle più grandi aristocrazie europee che desideravano avere centrotavola, vasi, statuette e piccole sculture. Nel corso del tempo la produzione cambiò soggetti, passando dalle allegorie e dai soggetti mitologici del barocco, ai temi dell'antichità greco-romana, al gusto per l'arte egizia e agli ornamenti su fondo oro, guardando al neoclassicismo. Molto famosi sono i biscotti, delicate figurine lasciate senza smalto per distinguerle dalla produzione policroma tedesca e avvicinarle alla fredda bellezza del marmo, oggi molto ricercati dai collezionisti. Per la creazione di queste ceramiche, spesso realizzate in bianco, gli artisti si sono ispirati a scene galanti o pastorali. Inoltre, i motivi decorativi più comuni erano i corpetti "rocaille" dei gustorococò e i paesaggi con amorini rosa o blu su sfondo bianco.
ID: 39667-1712665117-87564
o fai il log in con le tue credenziali