Tavolino 1932 di Gio Ponti per Fontana Arte, anni '30








Venduto

Tavolino mod. 1932 di Gio Ponti per Fontana Arte, anni '30. Dischi in vetro float dello spessore di 15 mm, struttura in ottone nichelato e spazzolato. È in perfette condizioni, come è possibile constatare dalle foto allegate; pronto da utilizzare. Gio Ponti (1891-1979) è stato un influente architetto e designer italiano, fra i più noti nel panorama italiano e mondiale. Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1921, ha avviato la sua carriera collaborando con vari architetti e ingegneri, partecipando attivamente a esposizioni e fondando la rivista Domus. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro in design e architettura, tra cui il premio Mussolini nel 1934. Ponti ha lasciato un'impronta significativa nel design industriale e nell'architettura, realizzando opere emblematiche come il Grattacielo Pirelli a Milano. La sua eredità comprende un vasto archivio di disegni e progetti, conservati presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma. FontanaArte, azienda italiana fondata a Milano nel 1932 da Luigi Fontana e Gio Ponti, si specializza nella lavorazione del vetro e nella creazione di complementi d'arredo, diventando un punto di riferimento nel design italiano. Nota per la lavorazione del cristallo curvato e la produzione di illuminazione, ha attraversato diverse fasi artistiche sotto la direzione di nomi illustri come Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand e Gae Aulenti. Dopo vari passaggi societari, nel 2016 è stata acquisita dalla holding ItalianCreationGroup, continuando a rappresentare l'eccellenza nel settore illuminazione e arredo con pezzi iconici e innovativi, mantenendo un forte impegno verso l'ambiente.
ID: 61176-1712671012-87588
o fai il log in con le tue credenziali