Specchiera piemontese Luigi XVI in legno dorato, '700





Specchiera Luigi XVI con cimasa in legno scolpito e dorato di provenienza piemontese, cm 164 x 104; luce, cm 90 x 70. La specchiera Luigi XVI in esame, di chiara manifattura piemontese, è stata realizzata in legno scolpito e dorato e presenta sulla sommità una cimasa traforata decorata con fregi a volute. Lo stile Luigi XVI nell'arredamento precede di qualche anno il regno di Luigi XVI (1774-1793), da cui prende il nome, ed è caratterizzato dalla rinuncia alle forme bombate ed estroverse, a favore di una linea dritta, più semplice, sobria e geometrica, ispirata al classicismo greco-romano. Ancora oggi gli arredi Luigi XVI sono sinonimo di eleganza e prestigio. Gli arredi che risalgono a quest’epoca seguono, dunque, un gusto semplice ma al contempo elegante e raffinato, e sono curati nei minimi dettagli con estrema precisione, come possiamo notare anche in questa specchiera. La perfezione tecnica della loro esecuzione è talmente alta da rendere quasi impossibile crearne delle copie, per questo è molto raro che le cornici e i mobili in stile Luigi XVI vengano falsificati. Lo stile Luigi XVI venne considerato il periodo d'oro del mobile francese, dove la richiesta da parte dell’aristocrazia era alta e frequente. L'oggetto è in buono stato di conservazione.
ID: 77435-1713520500-88571
o fai il log in con le tue credenziali