Posacenere in vetro di Murano di Alfredo Barbini, anni '80









Alfredo Barbini, nato a Murano nel 1912, fu discendente di una famiglia di vetrai risalente al XVII secolo. Collaborò con numerose fornaci come quella di Francesco Zecchin e Napoleone Martinuzzi e in seguito divenne direttore artistico della vetreria Gino Cenedese. Fu inventore di una nuova tecnica chiamata “a massello”, che consisteva nello scolpire blocchi pieni di vetro ancora caldo; le sue opere più famose furono gli “Acquari” dove all’interno di blocchi di vetro incolore venivano inseriti tasselli di vetro colorato a guisa di flora e fauna marina. Questo posacenere o svuota tasche è la rappresentazione dell'ottimo lavoro ed esperienza che questo artista ha prodotto. Ottime condizioni.
ID: 79921-1718928057-95111
o fai il log in con le tue credenziali