Applique a palloncino in stile Luigi XVI, anni '80




















Ti consigliamo gentilmente di leggere l'intera descrizione, poiché il nostro obiettivo è quello di fornirti informazioni tecniche e storiche dettagliate per garantire l'autenticità dei nostri oggetti. Questa elegante e raffinata applique francese presenta la classica forma a mezza sfera tipica del ricco e affascinante stile Luigi XVI. Cristalli tagliati e molati di varie forme sono uniti manualmente da sottili fili di ferro, abilmente distribuiti e appesi a una struttura in ottone bronzato che ricorda un cesto (da qui il nome francese sac-à-perle). L'intera struttura è ricoperta da fili composti da minuscole perline che conferiscono all'applique un aspetto luminoso anche quando è spenta. Il semicerchio centrale è fissato sul retro da una barra con due portalampada, uno rivolto verso l'alto e l'altro verso il basso, per garantire una distribuzione uniforme della luce. Quando l'applique è accesa, i cristalli molati rifrangono la luce in infinite sfaccettature, creando incantevoli riflessi che ne esaltano l'effetto decorativo. Questa applique è stata realizzata a mano tra il 1980 e il 1983 da una piccola azienda alla periferia di Parigi, dando vita a un prodotto unico, prezioso ed elegante. Lo stile è un classico Luigi XVI francese, opulento e raffinato; l'estetica generale è lussuosa, regale e simmetrica, e riflette l'influenza neoclassica dell'epoca Luigi XVI. La comprensione del contesto storico del periodo Luigi XVI e dell'Impero può approfondire l'apprezzamento di questo oggetto. Il design trae ispirazione dall'antichità classica, enfatizzando la simmetria, l'ordine e la grandezza. La sua estrema classicità e le sue linee romantiche lo rendono versatile e facilmente collocabile in qualsiasi ambiente. L'applique è in buone condizioni. Misura 33 cm di larghezza, 18 cm di profondità e 73 cm di altezza. Per tutte le nostre spedizioni utilizziamo materiali di imballaggio speciali (casse di legno, polistirolo, etc.) per garantire la massima protezione e sicurezza degli oggetti.
ID: 4672-1719481031-95689
o fai il log in con le tue credenziali