Lampadario L'impiccato di Vico Magistretti per Artemide, 1972









Come ben racconta Magistretti, la lampada Impiccato, presente dal 1972 nel catalogo Artemide, nasce dall'esigenza di risolvere un problema tipico della configurazione degli interni delle case: «di solito, nelle sale da pranzo, ti fanno l'attacco per la lampada al centro del locale, e così se vuoi mettere il tavolo in un angolo sei fregato». La lampada che è costituita da un tubo parallelo al soffitto cui viene appeso un contrappeso e il diffusore della lampada stessa, permette di cambiare agevolmente posizione alla lampada in modo da rendere libera la scelta del posizionamento degli arredi, in particolare del tavolo. Regolabile anche in altezza, la lampada Impiccato, rappresenta come altri precedenti famosi (lampada Arco, Castiglioni, 1962) il superamento della rigidità imposta dalle classiche lampade a sospensione mantenendo la loro funzionalità intatta. Diffusore in metacrilato (diametro 48 cm), attacco lampada a vite dimensione E27. Impianto elettrico originale e funzionante. Bibliografia: Vanni Pasca, Vico Magistretti. L'eleganza della ragione, Milano, Idea Books 1991, pp./nn. 73.
ID: 10708-1721207626-97763
o fai il log in con le tue credenziali